FOFI-SIFAP Questionario sull’attività galenica in farmacia
FOFI-SIFAP Questionario sull’attività galenica in farmaciaDownload
AIFA- procedure per supportare i pazienti in caso di carenza o...
AIFA- procedure per supportareDownload
Reflusso gastroesofageo, gestire il paziente al banco
I sintomi del reflusso gastroesofageo sono comuni nella popolazione generale e fanno parte della pratica quotidiana di molti farmacisti. Dalla Fip una...
Milleproroghe, è legge. Le misure di interesse sanitario
La Camera ha approvato, con voto di fiducia, il decreto Milleproroghe. Il decreto sarà licenziato in via definitiva giovedì 23 febbraio, con...
Carenza medicinali: proposte dalla distribuzione
Partecipazione, condivisione dei dati e delle informazioni e concretezza in una visione di sistema sono i princìpi richiamati dalle associazioni dei Distributori
Antibiotici nelle infezioni comuni: raccomandazioni è responsabilità dei farmacisti
Nell'assistenza sanitaria di base circa metà dei pazienti riceve un antibiotico per ogni tipo di infezione. Dall'Oms raccomandazioni ed esempi di azioni...
Novità su sanzioni e regole di isolamento
Reintegro sanitari non vaccinati, stop a sanzioni per gli over 50 no vax, nuove regole per la gestione dei casi Covid: il...
Ultimo mese per assolvere al proprio obbligo formativo ECM
Il triennio Formativo ECM 2020-2022 si concluderà il 31 dicembre 2022, termine ultimo per acquisire i crediti ECM e per assolvere al...
Farmacista SSN fra clinica, ricerca e formazione. Congresso SIFaCT
Dall'incontro con le Scuole di specializzazione al Tavolo precongressuale sulla sperimentazione clinica, fino a un confronto sul modello formativo francese: tanti i...
Fratture da fragilità
Frame Coalition - Handbook Fratture da Fragilità- Raccomandazioni sanitarieDownload